Titolo: Cristo Pantocratore Nome dell'artista: Angelos Akotantos Genere: Icona Bizantina Data: XV secolo d.C. Dimensioni: 89 x 57 cm Materiali: Tempera all'uovo e foglia d'oro su legno Luogo: Museo Statale delle Belle Arti Pushkin, Mosca Il Pantocratore di Akotantos è uno dei più importanti esempi della Scuola Cretense di iconografia del XV secolo. L'icona, realizzata con straordinaria maestria e precisione teologica, ritrae la figura di Cristo Pantocratore in una composizione che combina la forza spirituale con la serenità divina. La […]
Un esempio caratteristico dell’arte ionica con la rappresentazione dell’Hepapanti, dove si distingue l’incontro tra la tradizione orientale e quella occidentale...