Informazioni sull'Epinefrina (Adrenalina) L'Epinefrina (Adrenalina) è un ormone naturale e neurotrasmettitore prodotto dalle ghiandole surrenali. Viene utilizzata come farmaco per il trattamento di reazioni allergiche gravi, arresto cardiaco e broncospasmo grave. Principi attivi: bitartrato di epinefrina Categoria terapeutica: Simpaticomimetico, Agonista adrenergico Struttura chimica: C9H13NO3 Meccanismo d'azione: L'epinefrina agisce sui recettori adrenergici α e β, provocando vasocostrizione, broncodilatazione e aumento della frequenza cardiaca. Storia del farmaco L'epinefrina è stata isolata per la prima volta dalle ghiandole surrenali agli inizi […]
Informazioni sull'Ibuprofene (Ibuprofen) L'Ibuprofene (Ibuprofen) è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) ampiamente utilizzato per il trattamento del dolore, dell'infiammazione e della febbre. Appartiene alla categoria dei derivati dell'acido propionico. Principi attivi: Ibuprofene Categoria terapeutica: Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) Struttura chimica: C₁₃H₁₈O₂ Meccanismo d'azione: L'ibuprofene agisce inibendo l'azione degli enzimi cicloossigenasi (COX-1 e COX-2), riducendo così la produzione di prostaglandine responsabili del dolore, dell'infiammazione e della febbre. Storia […]
Informazioni sull'Ivermectina (Ivermectin) L'Ivermectina (Ivermectin) è un farmaco antiparassitario utilizzato per il trattamento delle infezioni causate da parassiti, elminti e artropodi. Categoria terapeutica: Antiparassitario, Antielmintico Principi attivi: Ivermectina Struttura chimica: C₉₅H₁₄₆O₂₈ Meccanismo d'azione: L'ivermectina agisce legandosi ai canali del cloro dipendenti dall'acido glutammico nelle cellule nervose e muscolari dei parassiti. Questo provoca un aumento della permeabilità della membrana cellulare agli ioni cloro, portando a iperpolarizzazione delle cellule, con conseguente paralisi e morte […]
Informazioni sull'ABALOPARATIDE L'abaloparatide è un peptide sintetico utilizzato per il trattamento dell'osteoporosi grave, dell'osteoporosi postmenopausale e dell'aumento del rischio di fratture. Principi attivi: Abaloparatide (peptide di 34 amminoacidi) Categoria terapeutica: Preparato ormonale, Agente anabolico osseo Struttura chimica: Peptide con il 41% di omologia con il paratormone e il 76% di omologia con il peptide PTHrP(1-34) Meccanismo d'azione: L'abaloparatide agisce come attivatore del recettore PTH1, stimolando la formazione di nuovo osso sia nell'osso trabecolare che in quello corticale. Promuove l'attività osteoblastica […]