Il Leone di Nemea, più che una semplice bestia feroce, era un’incarnazione del caos primordiale, una forza selvaggia e indomabile...
MITOLOGIA
Arianna, figlia del re Minosse e della regina Pasifae, è stata una figura emblematica della mitologia greca antica. Nata a Creta, la sua vita e le sue avventure sono intrecciate con l'eroe leggendario Teseo e il famoso Minotauro. Il mito di Arianna, che risale all'epoca di Omero, è stato fonte di ispirazione per innumerevoli opere d'arte, letteratura e discussioni filosofiche nel corso dei secoli. La sua storia, piena di amore, tradimento e intervento divino, riflette le passioni e le debolezze di [...]
La tragica storia di Fetonte che chiese di guidare il carro del Sole e causò una catastrofe cosmica.
Il lungo e variegato sforzo di Ulisse di tornare a Itaca dopo la fine della guerra di Troia.
Le Amazzoni, le mitiche donne guerriere dell'antichità, occupano una posizione di rilievo nella mitologia greca. Nonostante il fatto che la loro esistenza storica rimanga controversa, le leggende e i miti intorno a queste figure emblematiche hanno affascinato generazioni di persone nel corso dei secoli. Attraverso i racconti antichi, le Amazzoni sono presentate come donne forti, indipendenti e intrepide che sfidavano le norme sociali del loro tempo. La mitologia delle Amazzoni ha le sue radici nell'antica Grecia, con numerosi riferimenti a […]
Aiolo, il mitico custode dei venti, è una figura poliedrica strettamente legata alle forze naturali.
Il mito di Medea, una delle figure più complesse della mitologia greca, inizia nell'antica Colchide, sulle coste orientali del Mar Nero. Come figlia del re Eeta e dell'oceanina Idia, Medea aveva origini divine e straordinarie poteri magici, che aveva acquisito come sacerdotessa di Ecate. La sua vita cambiò drammaticamente con l'arrivo degli Argonauti e di Giasone in Colchide, alla ricerca del Vello d'Oro. Sotto l'influenza di Era e Afrodite, Medea si innamorò […]
I centauri, figure emblematiche dell’immaginario mitologico greco, emergono dalle nebbie del tempo come creature tanto affascinanti quanto complesse. La loro...
La storia di Piritoo, il semidio re dei Lapiti, la leggendaria battaglia con i Centauri e l'eterna amicizia con Teseo.
La mitologia greca con gli dèi olimpici rappresenta uno dei pilastri più importanti della cultura mondiale.
Il Vello d'Oro, uno dei simboli più emblematici della mitologia greca antica, ha affascinato e ispirato generazioni di persone nel corso dei secoli. La storia del Vello d'Oro e della Spedizione degli Argonauti, che rappresenta una delle avventure più conosciute e avvincenti dei miti greci antichi, ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura, nell'arte e nella cultura mondiale. La ricerca del Vello d'Oro inizia con l'eroe Giasone e gli Argonauti, un gruppo di uomini coraggiosi che intrapresero un viaggio epico con […]
Ecate, una delle figure più enigmatiche dell’antico pantheon greco, occupa un posto speciale nella mitologia e nel culto. Questa divinità...