• CULTURA E ARTI
    CULTURA E ARTI
    Il Affresco Della Madonna Nicopoli (Vii Secolo) Nella Nicchia Nord Della Chiesa Di Drosiani, Nasso.

    Madonna Nicopoli a Drosiani di Naxos: Un Patrimonio Bizantino

    Il Volto Sereno E Saggio Di Cristo In Trono, Dipinto Da Panselinos.

    Manuel Panselinos: Il Cristo in Trono del Protaton

    L'Impressionante Rappresentazione Della Danza Di Salomè Nell'Arte Bizantina Viene Analizzata Attraverso Lo Studio Del Affresco Negli Apostoli.

    La Danza di Salomè negli Apostoli di Salonicco

    • ARTE DELL’ANTICA GRECIA
    • ARTE BIZANTINA, SLAVA E ORIENTALE
    • CULTURA E ARTI IN EUROPA
  • MITOLOGIA
    MITOLOGIA
    Incisione Di Antonio Tempesta Che Rappresenta L'Intervento Divino Durante Il Sacrificio Di Ifigenia.

    Il Sacrificio di Ifigenia: Mito, Tragedia e Interpretazioni

    Statua Di Ercole Con Il Figlio Telefo, Antenato Degli Eraclidi. Copia Romana, Museo Del Louvre.

    Eracleidi: I Leggendari Discendenti dell’Eracle Semidio

    Rappresentazione Del Fiume Lete Che Scorre Nelle Profondità Dell'Oltretomba Della Mitologia Greca.

    Lete (Oblio): Il Mitico Fiume dell’Oblio nel Mondo Sotterraneo

    • DEI E DIVINITÀ
    • EROI E EROINE
    • CREAZIONE E COSMOGONIA
  • CHIESA
    CHIESA
    Immagine Portatile Del Xx Secolo Che Raffigura Il Santo Gedeone Il Neo-Martire Nel Monastero Di Karakallou.

    San Gedeone il Caracalino: Il Neo-martire di Capurna (1766-1818)

    Τοιχογραφία Που Απεικονίζει Τον Όσιο Φιλόθεο Τον Κτήτορα, Από Τη Μονή Φιλοθέου.

    Santo Filoteo (fine del X secolo): Il Fondatore del Monastero di Filoteo sul Monte Athos

    Incontra San Simeone, Il Pioniere Stilita Asceta Della Siria, Attraverso L'Illustrazione Bizantina Del Menologio Del Vaticano.

    San Simeone lo Stilita: Eremita al Confine tra Terra e Cielo

Tutti
  • CREAZIONE E COSMOGONIA
  • DEI E DIVINITÀ
  • EROI E EROINE
A to Z
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

MITOLOGIA

Un'Opera Romantica Del 1915 Raffigurante Alcione Sugli Scogli, Con Il Mare Mosso Che Simboleggia Il Suo Tormento Interiore.
MITOLOGIA

Alcione: Una Storia di Amore Eterno e Trasformazione

Nella ricca trama della mitologia greca, l’amore è un tema celebrato non solo per la sua intensità fugace, ma anche...
Leggi di più
A Depiction Of Amazons In Battle, Inspired By Their Portrayal In Homer'S Iliad, Showcasing Their Warrior Skills.
MITOLOGIA

Amazzoni: Le Leggendarie Guerriere dell’Antichità

Le Amazzoni, le mitiche donne guerriere dell'antichità, occupano una posizione di rilievo nella mitologia greca. Nonostante il fatto che la loro esistenza storica rimanga controversa, le leggende e i miti intorno a queste figure emblematiche hanno affascinato generazioni di persone nel corso dei secoli. Attraverso i racconti antichi, le Amazzoni sono presentate come donne forti, indipendenti e intrepide che sfidavano le norme sociali del loro tempo. La mitologia delle Amazzoni ha le sue radici nell'antica Grecia, con numerosi riferimenti a […]
Leggi di più
У Загрљају Љубави И Страха, Тезеј И Аријадна Крећу У Авантуру У Лавиринт, Где Се Испреплићу Судбина И Херојство.
MITOLOGIA

Arianna: La Principessa Mitica di Creta

Arianna, figlia del re Minosse e della regina Pasifae, è stata una figura emblematica della mitologia greca antica. Nata a Creta, la sua vita e le sue avventure sono intrecciate con l'eroe leggendario Teseo e il famoso Minotauro. Il mito di Arianna, che risale all'epoca di Omero, è stato fonte di ispirazione per innumerevoli opere d'arte, letteratura e discussioni filosofiche nel corso dei secoli. La sua storia, piena di amore, tradimento e intervento divino, riflette le passioni e le debolezze di [...]
Leggi di più
На Зображенні Представлена Героїня Давньогрецької Міфології Аталанта, Сильна Та Незалежна Жінка-Воїтельниця, Що Символізує Жіночу Силу Та Сміливість.
MITOLOGIA

Atalanta: La Mitica Cacciatrice

Atalanta è una delle figure più emblematiche della mitologia greca antica, nota per la sua straordinaria abilità nella caccia e nello sport. Nata in Arcadia o in Beozia, Atalanta era figlia del re Iasio (o di Scheneo nella versione beotica del mito). Secondo la tradizione, suo padre, desiderando un erede maschio, l'abbandonò da neonata sul monte Partenio, dove fu allevata da un'orsa, fino a quando non fu trovata da alcuni cacciatori. Crescendo, Atalanta divenne una cacciatrice eccezionale, […]
Leggi di più
卡桑德拉的遗产在艺术和文学中永存,她的故事是真理、拒绝和人类生存的象征。
MITOLOGIA

Cassandra: Profetessa Incredula, Eroina Tragica

Η Κασσάνδρα, κόρη του βασιλιά Πρίαμου και της βασίλισσας Εκάβης της Τροίας, υπήρξε μια από τις πιο τραγικές μορφές της ελληνικής μυθολογίας. Γεννημένη περίπου το 1200 π.Χ., η ζωή της σημαδεύτηκε από το χάρισμα της προφητείας, το οποίο της δόθηκε από τον θεό Απόλλωνα. Ωστόσο, καταδικασμένη να μην την πιστεύει κανείς, η Κασσάνδρα έζησε μια ζωή γεμάτη απόγνωση και πόνο, μέχρι τον θάνατό της κατά την πτώση της Τροίας. Η ιστορία της είναι άρρηκτα συνδεδεμένη με την τραγική μοίρα της […]
Leggi di più
Un Potente Centauro Si Lancia In Battaglia, Con Il Busto Umano In Bilico Sul Corpo Del Cavallo Al Galoppo.
MITOLOGIA

Centauri: esplorazione del mito e del significato

I centauri, figure emblematiche dell’immaginario mitologico greco, emergono dalle nebbie del tempo come creature tanto affascinanti quanto complesse. La loro...
Leggi di più
La Chimera, Il Terribile Mostro Con Il Respiro Di Fuoco Della Mitologia Greca. La Sua Storia E Il Suo Simbolismo.
DEI E DIVINITÀ

Chimera: La Creatura Mostruosa della Mitologia Greca

La Chimera, il terribile mostro con il respiro di fuoco della mitologia greca. La sua storia e il suo simbolismo.
Leggi di più
Ecate Occupava Un Posto Unico Nel Panorama Religioso.
MITOLOGIA

Ecate: La divinità trimorfa dell’Oltretomba

Ecate, una delle figure più enigmatiche dell’antico pantheon greco, occupa un posto speciale nella mitologia e nel culto. Questa divinità...
Leggi di più
俄狄浦斯的故事是古希腊悲剧的典范,深刻揭示了人类在命运面前的无奈与反思。
MITOLOGIA

Edipo Re: Un Mito Eterno di Tragedia e Redenzione

  Ο Οιδίποδας, ο θρυλικός βασιλιάς της Θήβας, αποτελεί μια από τις πιο εμβληματικές μορφές της αρχαίας ελληνικής μυθολογίας και τραγωδίας. Γεννημένος περίπου τον 13ο αιώνα π.Χ., η ζωή και η μοίρα του Οιδίποδα έχουν γίνει σύμβολο της ανθρώπινης ύπαρξης, των περιορισμών της και της αναπόφευκτης μοίρας. Η τραγική του ιστορία, όπως αποτυπώθηκε από τον Σοφοκλή στην τραγωδία “Οιδίπους Τύραννος”, εξακολουθεί να συναρπάζει και να προβληματίζει το κοινό ανά τους αιώνες. Η ιστορία του Οιδίποδα ξεκινά με μια δυσοίωνη προφητεία. […]
Leggi di più
Efesto E Le Sue Meravigliose Creazioni
MITOLOGIA

Efesto: il dio del fuoco e della metallurgia

La figura di Efesto nella Mitologia greca: un dio artigiano Efesto, dio del fuoco, della metallurgia e della tecnologia nell’antica...
Leggi di più
Aiolo, Il Mitico Custode Dei Venti, È Una Figura Poliedrica Strettamente Legata Alle Forze Naturali.
CREAZIONE E COSMOGONIA

Eolo: Il Mitico Custode dei Venti

Aiolo, il mitico custode dei venti, è una figura poliedrica strettamente legata alle forze naturali.
Leggi di più
Die Aufnahme Zeigt Eine Darstellung Von Herakles, Wie Er Die Augiasställe Reinigt. Die Szene Ist Detailreich Und Fängt Die Atmosphäre Der Griechischen Mythologie Ein.
MITOLOGIA

Eracle e la Pulizia delle Stalle di Augia

Eracle, il più illustre degli eroi della mitologia greca, affrontò dodici fatiche estremamente impegnative su ordine di Euristeo, re di Micene. La quinta di queste fatiche, la pulizia delle stalle di Augia, è un esempio caratteristico dell'ingegnosità e dell'astuzia dell'eroe. Augia, re dell'Elide, possedeva enormi mandrie di bovini, le cui stalle non erano state pulite per trent'anni. Euristeo, conoscendo l'entità della sfida, pose come condizione il completamento della pulizia in un solo giorno. [...]
Leggi di più
1 2 3 4

Articoli recenti

  • Madonna Nicopoli a Drosiani di Naxos: Un Patrimonio Bizantino
  • San Gedeone il Caracalino: Il Neo-martire di Capurna (1766-1818)
  • Il Sacrificio di Ifigenia: Mito, Tragedia e Interpretazioni
  • Manuel Panselinos: Il Cristo in Trono del Protaton
  • La Danza di Salomè negli Apostoli di Salonicco

Categorie

  • CHIESA
  • CULTURA E ARTI
    • ARTE BIZANTINA, SLAVA E ORIENTALE
    • ARTE DELL'ANTICA GRECIA
    • CULTURA E ARTI IN EUROPA
  • MITOLOGIA
    • CREAZIONE E COSMOGONIA
    • DEI E DIVINITÀ
    • EROI E EROINE
  • Ελληνικά
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Français
  • Português
  • Русский
  • Română
Il Affresco Della Madonna Nicopoli (Vii Secolo) Nella Nicchia Nord Della Chiesa Di Drosiani, Nasso.

Madonna Nicopoli a Drosiani di Naxos: Un Patrimonio Bizantino

Immagine Portatile Del Xx Secolo Che Raffigura Il Santo Gedeone Il Neo-Martire Nel Monastero Di Karakallou.

San Gedeone il Caracalino: Il Neo-martire di Capurna (1766-1818)

Incisione Di Antonio Tempesta Che Rappresenta L'Intervento Divino Durante Il Sacrificio Di Ifigenia.

Il Sacrificio di Ifigenia: Mito, Tragedia e Interpretazioni

Il Volto Sereno E Saggio Di Cristo In Trono, Dipinto Da Panselinos.

Manuel Panselinos: Il Cristo in Trono del Protaton

L'Impressionante Rappresentazione Della Danza Di Salomè Nell'Arte Bizantina Viene Analizzata Attraverso Lo Studio Del Affresco Negli Apostoli.

La Danza di Salomè negli Apostoli di Salonicco

Statua Di Ercole Con Il Figlio Telefo, Antenato Degli Eraclidi. Copia Romana, Museo Del Louvre.

Eracleidi: I Leggendari Discendenti dell’Eracle Semidio

Rappresentazione Del Fiume Lete Che Scorre Nelle Profondità Dell'Oltretomba Della Mitologia Greca.

Lete (Oblio): Il Mitico Fiume dell’Oblio nel Mondo Sotterraneo

Icaro, Figlio Del Leggendario Artigiano Dedalo, È Una Figura Emblematica Della Mitologia Greca Antica.

Icaro: Il mito tragico del volo verso la libertà

Statua Arcaica Della Sfinge In Marmo Pentelico (Circa 570 A.c.), Reperto Da Spata In Attica.

La Sfinge: Il Mostro Mitologico e l’Enigma che Ha Segnato Tebe

  • TERMINI DI UTILIZZO, COOKIE E POLITICA SULLA PRIVACY
  • DISCLAIMER
  • COMUNICAZIONE
  • CHI SIAMO
All Rights Reserved
  • MITOLOGIA
  • CULTURA E ARTI
    • ARTE DELL’ANTICA GRECIA
    • ARTE BIZANTINA, SLAVA E ORIENTALE
    • CULTURA E ARTI IN EUROPA
  • CHIESA
  • Ελληνικά
  • English
  • Español
  • Français
  • Português
  • Русский
  • Română
  • Ελληνικά
  • English
  • Español
  • Français
  • Português
  • Русский
  • Română
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Mitologia greca arte bizantina arte religiosa Mitologia iconografía bizantina
Visualizza tutti i risultati
Manage Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}