Il Compianto sul Cristo Morto di Fra Angelico è una delle opere più importanti del primo Rinascimento. Fra Angelico, al secolo Guido di Pietro (circa 1395-1455), fu un pittore italiano del Rinascimento e un monaco domenicano. L'opera, datata tra il 1436 e il 1441, si trova oggi nel Museo di San Marco a Firenze. La composizione, eseguita con tempera e oro su legno, raffigura la scena del compianto sul Cristo morto. L'opera riflette sia l'abilità artistica di Fra Angelico sia [...]
Le stele funerarie nell'antica Atene costituivano un importante mezzo di espressione e memoria per i defunti durante il periodo classico (V-IV secolo a.C.). Questi monumenti scolpiti, spesso decorati con rilievi e iscrizioni, offrivano uno sguardo sulla vita sociale, culturale e artistica dell'epoca. Attraverso l'evoluzione del loro design e iconografia, le stele funerarie riflettono le mutevoli concezioni della morte, della famiglia e dell'identità nell'antica Atene. Nel cuore dell'antica Atene, tra […]
Un esempio caratteristico dell’arte ionica con la rappresentazione dell’Hepapanti, dove si distingue l’incontro tra la tradizione orientale e quella occidentale...