• CULTURA E ARTI
    CULTURA E ARTI
    Il Affresco Della Madonna Nicopoli (Vii Secolo) Nella Nicchia Nord Della Chiesa Di Drosiani, Nasso.

    Madonna Nicopoli a Drosiani di Naxos: Un Patrimonio Bizantino

    Il Volto Sereno E Saggio Di Cristo In Trono, Dipinto Da Panselinos.

    Manuel Panselinos: Il Cristo in Trono del Protaton

    L'Impressionante Rappresentazione Della Danza Di Salomè Nell'Arte Bizantina Viene Analizzata Attraverso Lo Studio Del Affresco Negli Apostoli.

    La Danza di Salomè negli Apostoli di Salonicco

    • ARTE DELL’ANTICA GRECIA
    • ARTE BIZANTINA, SLAVA E ORIENTALE
    • CULTURA E ARTI IN EUROPA
  • MITOLOGIA
    MITOLOGIA
    Incisione Di Antonio Tempesta Che Rappresenta L'Intervento Divino Durante Il Sacrificio Di Ifigenia.

    Il Sacrificio di Ifigenia: Mito, Tragedia e Interpretazioni

    Statua Di Ercole Con Il Figlio Telefo, Antenato Degli Eraclidi. Copia Romana, Museo Del Louvre.

    Eracleidi: I Leggendari Discendenti dell’Eracle Semidio

    Rappresentazione Del Fiume Lete Che Scorre Nelle Profondità Dell'Oltretomba Della Mitologia Greca.

    Lete (Oblio): Il Mitico Fiume dell’Oblio nel Mondo Sotterraneo

    • DEI E DIVINITÀ
    • EROI E EROINE
    • CREAZIONE E COSMOGONIA
  • CHIESA
    CHIESA
    Immagine Portatile Del Xx Secolo Che Raffigura Il Santo Gedeone Il Neo-Martire Nel Monastero Di Karakallou.

    San Gedeone il Caracalino: Il Neo-martire di Capurna (1766-1818)

    Τοιχογραφία Που Απεικονίζει Τον Όσιο Φιλόθεο Τον Κτήτορα, Από Τη Μονή Φιλοθέου.

    Santo Filoteo (fine del X secolo): Il Fondatore del Monastero di Filoteo sul Monte Athos

    Incontra San Simeone, Il Pioniere Stilita Asceta Della Siria, Attraverso L'Illustrazione Bizantina Del Menologio Del Vaticano.

    San Simeone lo Stilita: Eremita al Confine tra Terra e Cielo

A to Z
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

CHIESA

Gabriele L'Athos
CHIESAARTE BIZANTINA, SLAVA E ORIENTALE

Beato Gabriele l’Athos (X secolo)

Memoria: 11 giugno Il Venerabile Gabriele dell'Athos è una delle figure più importanti del monachesimo athonita del X secolo, strettamente legato al miracoloso evento della consegna dell'inno "Axion Estin". Visse da asceta a Karyes del Monte Athos, nella cella della Dormizione della Theotokos nella regione di Kapsala, che oggi appartiene al Monastero di Pantokrator. Il suo percorso spirituale è caratterizzato da profonda umiltà e dedizione alla vita ascetica sotto la guida del suo Anziano. Nell'anno 980 d.C. fu ritenuto degno di una […]
Leggi di più
Ο Άγιος Κοσμάς Ο Ζωγραφίτης, Ένας Σπουδαίος Ασκητής Του Αγίου Όρους
CHIESA

Osio Cosma lo Zografita: Il Santo del deserto

Il Venerabile Cosma lo Zografita fu una figura eminente del monachesimo del Monte Athos durante il XIII-XIV secolo. Nato in una nobile famiglia della Bulgaria, abbandonò il mondo per abbracciare la vita monastica al Monte Athos. Entrò nel Monastero di Zografou, dove si distinse per la sua virtù e spiritualità. In seguito, si ritirò nel deserto, dove visse come eremita e acquisì fama di taumaturgo. Il Venerabile Cosma si addormentò pacificamente il 22 settembre 1323, lasciando dietro di sé una ricca eredità spirituale. La sua memoria è onorata ogni […]
Leggi di più
San Cosma Di Etolia (1714-1779), Noto Anche Come Patrocosma, Fu Una Delle Figure Ecclesiastiche Più Importanti Del Xviii Secolo.
CHIESA

San Cosma di Etolia: L’Isapostolo Maestro della Nazione

San Cosma di Etolia (1714-1779), noto anche come Patrocosma, fu una delle figure ecclesiastiche più importanti del XVIII secolo.
Leggi di più
Immagine Portatile Del Xx Secolo Che Raffigura Il Santo Gedeone Il Neo-Martire Nel Monastero Di Karakallou.
CHIESA

San Gedeone il Caracalino: Il Neo-martire di Capurna (1766-1818)

Immagine portatile del XX secolo che raffigura il Santo Gedeone il Neo-martire nel Monastero di Karakallou.
Leggi di più
Ο Ιωάννης Ο Ίβηρας Απεικονίζεται Σε Αγιογραφία Του 1888 Στη Μονή Ιβήρων
ARTE BIZANTINA, SLAVA E ORIENTALECHIESA

San Giovanni l’Ibero (†998)

Memoria: 13 maggio Il Beato Giovanni l'Ibero è una delle figure più importanti del monachesimo del Monte Athos del X secolo. Nato in una famiglia eminente dell'Iberia, Giovanni Varasvatzé nel mondo, si distinse come curopalate e consigliere del governatore dell'Iberia Davide. La sua decisione di abbandonare la vita mondana e abbracciare il monachesimo segnò l'inizio di una nuova era per il Monte Athos. Nel 965 arrivò all'Athos, dove si legò strettamente a Sant'Atanasio l'Athonita, fondatore della Grande […]
Leggi di più
Ο Άγιος Ιωσήφ Ο Νέος: Μια Ζωή Γεμάτη Θαύματα Και Πνευματική Καθοδήγηση
CHIESA

San Giuseppe il Nuovo: Il Metropolita di Timișoara del Monte Athos

San Giuseppe il Nuovo (1568-1656) fu una figura eminente della Chiesa Ortodossa e Metropolita di Timișoara. Nato a Ragusa in Dalmazia, dedicò la sua vita al monachesimo e alla coltivazione spirituale. Visse come asceta per 62 anni sul Monte Athos, dove si distinse per la virtù e il dono della taumaturgia. Nel 1650 fu eletto Metropolita di Timișoara, dove guidò con devozione il suo gregge. Dopo le sue dimissioni nel 1653, si ritirò nel Monastero di Partoș. La sua memoria è celebrata il 15 settembre. Fu ufficialmente proclamato santo […]
Leggi di più
San Paisio Di Velichkovsky In Tradizionale Abito Monastico Nero Su Sfondo Scuro
CHIESA

San Paisio Velichkovsky (1722-1794)

Il Venerabile Paisio Velichkovsky fu una figura eminente del monachesimo ortodosso del XVIII secolo, con un contributo determinante alla rinascita della vita spirituale in Russia e Romania. La sua presenza al Monte Athos (1746-1763) fu un punto di svolta nella sua formazione spirituale e nella successiva rinascita del monachesimo esicasta nei paesi slavi. Il suo contributo più grande fu la traduzione della Filocalia in slavo, un'opera che influenzò profondamente la vita spirituale della Russia e contribuì in modo decisivo alla rinascita del monachesimo esicasta. Come guida spirituale […]
Leggi di più
Incontra San Simeone, Il Pioniere Stilita Asceta Della Siria, Attraverso L'Illustrazione Bizantina Del Menologio Del Vaticano.
ARTE BIZANTINA, SLAVA E ORIENTALECHIESA

San Simeone lo Stilita: Eremita al Confine tra Terra e Cielo

Incontra San Simeone, il pioniere stilita asceta della Siria, attraverso l'illustrazione bizantina del Menologio del Vaticano.
Leggi di più
Τοιχογραφία Που Απεικονίζει Τον Όσιο Φιλόθεο Τον Κτήτορα, Από Τη Μονή Φιλοθέου.
CHIESA

Santo Filoteo (fine del X secolo): Il Fondatore del Monastero di Filoteo sul Monte Athos

San Filoteo, il fondatore del Monastero di Filoteo sul Monte Athos (10° secolo). La vita e l'eredità.
Leggi di più

Articoli recenti

  • Madonna Nicopoli a Drosiani di Naxos: Un Patrimonio Bizantino
  • San Gedeone il Caracalino: Il Neo-martire di Capurna (1766-1818)
  • Il Sacrificio di Ifigenia: Mito, Tragedia e Interpretazioni
  • Manuel Panselinos: Il Cristo in Trono del Protaton
  • La Danza di Salomè negli Apostoli di Salonicco

Categorie

  • CHIESA
  • CULTURA E ARTI
    • ARTE BIZANTINA, SLAVA E ORIENTALE
    • ARTE DELL'ANTICA GRECIA
    • CULTURA E ARTI IN EUROPA
  • MITOLOGIA
    • CREAZIONE E COSMOGONIA
    • DEI E DIVINITÀ
    • EROI E EROINE
  • Ελληνικά
  • English
  • Español
  • Italiano
  • Français
  • Português
  • Русский
  • Română
Il Affresco Della Madonna Nicopoli (Vii Secolo) Nella Nicchia Nord Della Chiesa Di Drosiani, Nasso.

Madonna Nicopoli a Drosiani di Naxos: Un Patrimonio Bizantino

Immagine Portatile Del Xx Secolo Che Raffigura Il Santo Gedeone Il Neo-Martire Nel Monastero Di Karakallou.

San Gedeone il Caracalino: Il Neo-martire di Capurna (1766-1818)

Incisione Di Antonio Tempesta Che Rappresenta L'Intervento Divino Durante Il Sacrificio Di Ifigenia.

Il Sacrificio di Ifigenia: Mito, Tragedia e Interpretazioni

Il Volto Sereno E Saggio Di Cristo In Trono, Dipinto Da Panselinos.

Manuel Panselinos: Il Cristo in Trono del Protaton

L'Impressionante Rappresentazione Della Danza Di Salomè Nell'Arte Bizantina Viene Analizzata Attraverso Lo Studio Del Affresco Negli Apostoli.

La Danza di Salomè negli Apostoli di Salonicco

Statua Di Ercole Con Il Figlio Telefo, Antenato Degli Eraclidi. Copia Romana, Museo Del Louvre.

Eracleidi: I Leggendari Discendenti dell’Eracle Semidio

Rappresentazione Del Fiume Lete Che Scorre Nelle Profondità Dell'Oltretomba Della Mitologia Greca.

Lete (Oblio): Il Mitico Fiume dell’Oblio nel Mondo Sotterraneo

Icaro, Figlio Del Leggendario Artigiano Dedalo, È Una Figura Emblematica Della Mitologia Greca Antica.

Icaro: Il mito tragico del volo verso la libertà

Statua Arcaica Della Sfinge In Marmo Pentelico (Circa 570 A.c.), Reperto Da Spata In Attica.

La Sfinge: Il Mostro Mitologico e l’Enigma che Ha Segnato Tebe

  • TERMINI DI UTILIZZO, COOKIE E POLITICA SULLA PRIVACY
  • DISCLAIMER
  • COMUNICAZIONE
  • CHI SIAMO
All Rights Reserved
  • MITOLOGIA
  • CULTURA E ARTI
    • ARTE DELL’ANTICA GRECIA
    • ARTE BIZANTINA, SLAVA E ORIENTALE
    • CULTURA E ARTI IN EUROPA
  • CHIESA
  • Ελληνικά
  • English
  • Español
  • Français
  • Português
  • Русский
  • Română
  • Ελληνικά
  • English
  • Español
  • Français
  • Português
  • Русский
  • Română
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Mitologia greca arte bizantina arte religiosa Mitologia iconografía bizantina
Visualizza tutti i risultati
Manage Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}